fbpx

Se sei il proprietario di un negozio fisico e possiedi anche il tuo store online, ti è utilissimo conoscere come creare uno Shop su Instagram.

Allo stesso tempo, però, è sbagliato pensare di lanciare la vendita dei tuoi prodotti su Instagram senza nessuno – o pochissima gente – che ti segue e che è appassionato degli articoli che proponi.

Prima di creare uno Shop e iniziare a vendere, infatti, hai bisogno di realizzare una strategia per farti notare, apprezzare e seguire da un pubblico che, non deve per forza essere grande, ma molto affezionato a te e a ciò che fai.

Per questo, prima di proseguire con questo articolo, ti consiglio di leggere anche AUTENTICITA’ DELLA FAN BASE: LA RIVINCITA DEI BUONI e VENDERE CON FACEBOOK E INSTAGRAM: È POSSIBILE?

Ora che hai capito come farti notare sui social network per generare nuovi contatti e clienti, passiamo finalmente a vedere come creare uno Shop su Instagram. 

Prima di iniziare assicurati che:

  • La tua azienda rispetti le normative sulle vendite della piattaforma
  • I prodotti che vendi siano idonei e classificati come beni fisici (quindi non sono ammessi i servizi). Trovi l’elenco dei prodotti vietati a questo link
  • Tu sia in possesso di un sito web/e-commerce dove le persone saranno indirizzate per concludere il check out

Come impostare Instagram per lo Shopping

Per prima cosa devi creare un account Instagram Business o convertire il tuo profilo personale in uno aziendale o creators. Per fare ciò ti basta premere sul pulsante () e accedere alle Impostazioni del tuo account.

Dopodiché devi scorrere la schermata fino in fondo e selezionare la funzione Passa a un account professionale. Ora scegli come utilizzare il tuo account: Creator, se sei un personaggio famoso, un produttore di contenuti, un musicista, un travel blogger un influencer, ecc.; Azienda, se invece vuoi promuovere i prodotti del tuo brand.

come creare uno shop su instagram 1
come creare uno shop su instagram 2
come creare uno shop su instagram 3 1

La conversione del tuo account da personale a business ti consentirà di accedere agli insight, preziosi dati statistici relativi ai tuoi follower e al loro comportamento verso i contenuti che pubblichi.

Dopo aver attivato il profilo aziendale devi collegarlo alla relativa pagina Facebook della tua attività.

Nel caso non l’avessi ancora, arrivato a questo passaggio Instagram ti darà la possibilità di crearne una al momento premendo su un’apposita voce.

In alternativa, puoi decidere di creare la tua pagina accedendo a facebook.com/pages/create.

Il collegamento tra pagina Instagram e pagina Facebook avviene sempre dall’app e lo si fa premendo Impostazioni > Account > Condivisione su altre app.

condivisione su altre app 1
condivisione su altre app 2
condivisione su altre app 3

Finora nulla di complicato, possiamo dire che i veri passaggi per attivare uno Shop su Instagram iniziano qui!

Business Manager e catalogo prodotti

Entra nelle impostazioni del tuo Business Manager da business.facebook.com, vai alla sezione Account Instagram e inserisci le credenziali per accedere al tuo account.

Con questo passaggio ti assicuri la piena comunicazione e sincronizzazione di dati tra Instagram e Facebook.

business manager account instagram

Dopodiché, alla sezione Origini dei dati del Business Manager, controlla di aver il Pixel di Facebook corrispondente al tuo sito attivo e configurato con almeno gli eventi di conversione standard per e-commerce.

Questi sono utili per il tracciamento di dati che fai sulle campagne pubblicitarie, soprattutto in fase di remarketing per mostrare alle persone uno specifico prodotto che hanno visualizzato o aggiunto al carrello, ma non ancora acquistato.

I classici caroselli sponsorizzati di Amazon, Aliexpress o Zalando che, quasi giornalmente, Facebook e Instagram ci mostra sul feed, per intenderci!

aliexpress remarketing dinamico

Se non hai mai sentito parlare di Pixel o pensi di non essere in grado di installarlo e configurarlo, fermati e chiedi aiuto a qualcuno.

Non è un processo complicato se usi una piattaforma partner di Facebook, ma è comunque un passaggio delicato in cui può capitare di commettere errori che ne compromettono il corretto funzionamento e tracciamento dei dati.

pixel facebook business manager

Ora, se in passato hai già creato il catalogo Facebook continua a leggere questo articolo, altrimenti guarda prima COME FARE UN CATALOGO PRODOTTI FACEBOOK.

Iscrizione a Instagram Shopping

Quando hai completato tutti i passaggi precedenti e creato il tuo catalogo prodotti, puoi fare richiesta di attivazione di Instagram Shopping.

Tramite il tuo account Instagram vai in Impostazioni > Azienda > Iscriviti a Shopping.

Nel passaggio successivo seleziona il catalogo che intendi collegare e invia.

catalogo prodotti facebook instagram

Quando colleghi il tuo catalogo prodotti a Shop, questo verrà sottoposto ad un’analisi che verifica l’idoneità dei prodotti che vendi rispetto alle normative della piattaforma.

L’analisi dell’account solitamente richiede un paio di giorni, ma per specifici settori merceologici potrebbero occorrerne anche di più!

Per controllare lo stato dell’analisi, puoi accedere alla voce Shopping nelle Impostazioni in qualsiasi momento.

Alcuni account potrebbero ricevere una notifica con la richiesta di informazioni aggiuntive per provare la titolarità del dominio del sito web.

Se ricevi questa notifica, segui la procedura per completare la verifica del dominio dal Business Manager.

Aggiunta dei tag prodotto nei post e nelle stories

Ora che hai finalmente tra le mani tutte le funzionalità di Shop su Instagram, quando crei un post o una storia dal tuo account business puoi taggare qualunque prodotto del tuo catalogo.

Per taggare i prodotti in un post di Instagram carica una foto come fai di solito e, prima di pubblicarla, segui queste istruzioni:

P.S. Puoi taggare fino a 5 prodotti per ogni immagine o video, con un massimo di 20 prodotti per i post con più immagini.

  1. Tocca “Aggiungi foto”.
  2. Aggiungi una didascalia.
  3. Tocca su “Tagga i prodotti”.
  4. Tocca la foto.
  5. Cerca un prodotto.
  6. Seleziona un prodotto.
  7. Tocca “Fine”.
  8. Tocca “Condividi”.
tag prodotto instagram post

Per le stories, invece, dopo aver selezionato o scattato l’immagine del tuo contenuto, prima di pubblicarla, segui questa procedura:

  1. Tocca l’icona dell’adesivo in alto a destra.
  2. Seleziona l’adesivo del prodotto nell’area degli adesivi.
  3. Seleziona il prodotto del tuo catalogo che desideri mettere in evidenza.
  4. Sposta l’adesivo del prodotto dove vuoi che venga visualizzato nella tua storia.
  5. Il colore del testo nell’adesivo del prodotto può essere modificato toccando l’adesivo.
  6. Condividi la tua storia.
tag prodotto shop instagram stories

Le belle notizie non finiscono qui: i tag prodotto nei post sono retroattivi!

Ciò significa che puoi aggiungerli anche ai vecchi post che hai pubblicato prima di attivare lo Shop semplicemente premendo l’opzione modifica sui contenuti

Inoltre, i tuoi follower possono salvare i prodotti preferiti creando una vera e propria lista dei desideri direttamente su Instagram.

Shop su Instagram è in continua evoluzione, gli aggiornamenti e le nuove funzioni rilasciate dalla piattaforma per migliorarne sempre più l’esperienza utente vengono rese disponibili praticamente ogni settimana.

Per questo motivo, da oggi in poi, ti consiglio di seguire tutte le novità di Instagram per aziende su business.instagram.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *