Ognuno di noi passa ore e ore della giornata a chattare e inviare messaggi vocali con i propri amici, colleghi e familiari su WhatsApp: l’applicazione di messaggistica istantanea nata nel 2009 negli Stati Uniti e subito diventata famosa in tutto il mondo.
Negli anni l’applicazione ha subìto così tanti cambiamenti di look e aggiornamenti di specifiche per aziende, che la società proprietaria Meta (ex Facebook Inc.) ha sentito la necessità di sviluppare un’app specifica per questo settore di mercato: WhatsApp Business.
Una nuova piattaforma di messaggistica pensata proprio per i proprietari di attività che permette loro di dare visibilità ai propri prodotti e interagire con i clienti.
La variante commerciale di WhatsApp rappresenta uno strumento utile per le aziende intenzionate ad offrire assistenza in tempo reale e restare in contatto facilmente con i propri clienti, in poche parole consente di inserire un canale di vendita aggiuntivo.
Whatsapp Business è gratis e si può scaricare su Play Store o App Store ed installare facilmente, anche in versione web per utilizzarlo da PC.
Per i clienti che interagiscono con il nuovo canale aziendale non cambia nulla, in quanto essi continueranno ad utilizzare dal proprio smartphone la versione standard di WhatsApp.
Scopriamo meglio cos’è WhatsApp Business e come funziona.

WhatsApp Business: cos’è e a cosa serve
WhatsApp Business è la versione commerciale di WhatsApp standard, mantiene la stessa interfaccia di utilizzo con l’aggiunta di alcuni strumenti pensati per i clienti tra cui una funzione che permette di visionare il catalogo prodotti di un brand, impostare risposte automatiche nelle chat e inserire importanti informazioni sull’azienda.
In sostanza, Whatsapp Business è un’app per dispositivi mobili che funziona come un vero e proprio canale di vendita online.
È una chat in tempo reale che consente un contatto più facile, immediato e costante con i clienti, utile anche per la costruzione della brand identity.
Sì perché, banalmente, grazie a una semplice chat con, possiamo carpire informazioni preziose per il brand stesso come:
- Quale personalità deve avere il mio marchio?
- Chi è il tuo cliente tipo e quali sono le sue caratteristiche?
- Qual è il tono di voce più efficace per comunicare con il tuo target?
Con questo strumento si possono offrire prodotti e servizi e lanciarne di nuovi alle persone affezionate, l’app può essere sfruttata anche come servizio clienti automatizzato, per esempio: se sei momentaneamente assente o impegnato nel tuo lavoro puoi sfruttare i messaggi di risposta automatici (di testo, non vocali), da personalizzare in base alle richieste, che verranno inviati ai clienti quando ti contattano.
La novità più interessante che trasforma WhatsApp Business in un canale di vendita parallelo è la funzione Carrello, grazie alla quale i clienti possono aggiungere prodotti al carrello ed inviare un messaggio con il riepilogo dell’ordine.
L’icona “shopping” del negozio affianco a quella dalla chiamata e videochiamata permette di accedere al catalogo e ordinare in tempo reale direttamente da WhatsApp Business: consente di inviare un messaggio di ordine in chat direttamente tramite l’app, pur non potendo concludere l’acquisto.

Come funziona WhatsApp Business: configurazione e profilo dell’attività
Dopo aver scaricato WhatsApp Business da Apple Store o Play Store dovrai inserire il numero di telefono da associare alla nuova app.
Non è possibile utilizzare lo stesso numero per WhatsApp standard e WhatsApp Business contemporaneamente sullo stesso telefono (a meno che tu non disponga di due SIM), quindi ti conviene associare la versione commerciale ad una nuova SIM, ad un nuovo numero.
A questo punto, dovrai inserire le informazioni complete della tua attività commerciale (nome, categoria merceologica, immagine del profilo) utili per i tuoi clienti.
Per aggiungere le informazioni, ti basterà seguire questi passaggi: partendo dalla schermata delle chat vai su Impostazioni > Strumenti attività > Profilo dell’attività.
Arrivato qui, sei libero di completare il tuo profilo inserendo indirizzo del negozio, descrizione, orari di apertura e giorni di chiusura, sito web, contatti.
Un profilo trasparente e completo di tutti i contatti garantisce autenticità e sicurezza, a scanso di truffe, conquistando la fiducia di potenziali clienti.


Come impostare i messaggi automatici su WhatsApp Business
Con i messaggi automatici potrai inviare risposte predefinite a chi ti contatta risparmiando tempo prezioso.
Per configurarli dovrai andare su Impostazioni > Strumenti attività > Strumenti di messaggistica.
Qui potrai scegliere fra 3 tipi di messaggi automatici:
- Messaggio di benvenuto per i clienti che ti contattano per la prima volta o inattivi da almeno 14 giorni;
- Messaggio di assenza per i periodi di assenza temporanea o di chiusura della tua attività, ottimo per mantenere i contatti anche quando non ci sei;
- Risposte rapide predefinite associate alle domande più frequenti che vengono poste dai clienti. Con questa funzione automatica puoi scrivere e salvare fino a 50 risposte predefinite abbinabili ad un comando testuale (come, quanto, grazie) oppure a specifiche parole chiave (orari, siete aperti). In questo modo potrai inviarle in chat automaticamente senza doverle riscrivere tutte le volte.


Come creare un catalogo prodotti su WhatsApp Business
Creando un catalogo consenti ai clienti di sfogliare i prodotti del tuo negozio senza abbandonare l’app e di usare la funzione Carrello per aggiungere prodotti ed inviare l’ordine con un messaggio.
Ecco come si crea un catalogo prodotti su WhatsApp Business:
- Vai su Impostazioni > Strumenti attività > Catalogo e passa alla schermata seguente;
- Clicca su Aggiungi prodotto o servizio per avviare la creazione del catalogo;
- Premi sull’icona + e su Aggiungi immagini;
- Seleziona una foto dalla galleria oppure scatta quelle che ti servono usando la fotocamera dello smartphone. Puoi inserire fino a 10 immagini per prodotto;
- Aggiungi nome del prodotto ed informazioni aggiuntive (prezzo, descrizione, link alla pagina del prodotto sul tuo e-commerce, ecc.);
- Una volta completata la creazione, clicca su Salva.
Questa è la procedura per creare una scheda di prodotto e costruire il tuo catalogo.

Utilizza le etichette per organizzare le chat su WhatsApp Business
Organizzare le chat etichettando le conversazioni ti permetterà di sfruttare WhatsApp Business al meglio, questa funzione è molto utile per mantenere le chat in ordine e catalogarle in base al percorso di acquisto del cliente.
La procedura per etichettare una conversazione è semplice: devi tenerla premuta dalla lista delle chat e toccare l’icona etichetta che trovi in alto a destra.
Hai due opzioni, creare una nuova etichetta oppure selezionarne una predefinita come Nuovo ordine, Nuovo cliente, Pagato, In attesa di pagamento, Completato.

Conclusione
In conclusione, WhatsApp Business è uno strumento fondamentale per offrire supporto, assistenza e informazioni decisionali all’acquisto.
In quanto App del gruppo Meta è sempre in continua evoluzione, si integra perfettamente con Facebook, Instagram e Messenger, anche sul piano advertising, con l’apposita call to action di reindirizzamento alla chat.
Uno strumento semplice che in futuro rivoluzionerà in modo positivo e significativo sia il mondo del retail (negozi fisici) sia quello dell’e-commerce.