fbpx

Tutte le aziende dovrebbero utilizzare Google My Business, anche la tua!

Questo strumento, totalmente gratuito, aiuta le persone che cercano su Google a scoprire rapidamente i prodotti e servizi che offri, a trovare la sede fisica della tua attività e a contattarti.

La scheda Google My Business diventa il punto di riferimento della tua impresa: ti consente di gestire in un’unica dashboard la tua presenza online sul motore di ricerca e su Google Maps.

google-maps

Praticamente, hai il controllo totale delle informazioni della tua azienda (sito web, indirizzo, telefono, giorni e orari di apertura. ecc.) con la possibilità di interagire con gli utenti attraverso post, recensioni e domanda e risposta.

E, come ogni piattaforma sul web, anche su Google My Business è possibile monitorare le performance delle tue attività tramite la specifica sezione Statistiche.

google-my-business-statistiche2
google-my-business-statistiche1
google-my-business-statistiche3

Ricordati sempre che Google, il numero 1 dei motori di ricerca sul web, è una garanzia: le attività verificate nella scheda Google My Business, infatti, hanno il doppio delle possibilità di essere ritenute affidabili da utenti e consumatori.

In questa guida, ti spiego nel dettaglio cos’è, a cosa serve e perché è importante Google My Business.

Google My Business: cos’è e a cosa serve

Sempre più aziende, oltre a sperimentare per la prima volta l’e-commerce, richiedono l’assistenza per la creazione e ottimizzazione della propria scheda Google My Business a professionisti del marketing.

La scheda in questione contiene tutte le informazioni sulla tua azienda di cui gli utenti hanno bisogno (indirizzo, orari di apertura, contatti, telefono, recensioni di chi ha già acquistato).

recensioni-google-my-business

Grazie a Google My Business l’azienda ha una propria vetrina nel motore di ricerca per farsi trovare in modo rapido e intuitivo da chi cerca nella propria città un determinato prodotto o servizio.

Dà la possibilità di gestire la presenza online di un’attività commerciale attraverso i servizi Search, Ricerca da mobile, Ricerca local e Google Maps.

Big G concede l’indicizzazione gratuita alle imprese per le ricerche locali e la possibilità di essere contattate direttamente da potenziali clienti.

In poche parole puoi creare, verificare e modificare l’account della tua azienda su Google, senza essere costretto ad implementare strategie di ottimizzazione per il motore di ricerca lavorando sul tuo sito web.

Google My Business: perché è importante

Google My Business è un modo semplice e gratuito per creare un contatto rapido tra aziende e clienti.

Un sistema intuitivo e immediato per le aziende che vogliono farsi trovare online.

Un sistema che interessa e attira gli utenti, sempre meno propensi a perdere tempo online in attesa del caricamento di un sito web.

Potrebbe bastare questa utilità della scheda per capire l’importanza di attivare Google My Business, ma i benefici che rendono essenziale questa piattaforma sono anche altri.

Ecco di seguito tutti i vantaggi:

  • La scheda Google My Business offre maggiore visibilità online alla tua azienda, mette in evidenza la tua attività nei risultati di ricerca
  • È essenziale per la SEO (search engine optimization), visualizza la tua scheda per le query specifiche dei tuoi prodotti/servizi
  • Dà la possibilità di aggiungere informazioni e contenuti importanti grazie ai post (elenco prodotti, recensioni, prezzi, tipi di pagamento accettati, offerte, coupon)
  • Dà la possibilità di inserire un catalogo dei tuoi prodotti ed un link o indirizzo e-mail al prodotto all’interno della propria scheda aziendale
  • Include recensioni e opinioni dei clienti, importantissime per far sì che altri utenti si fidano di te. Questo è un aspetto da non trascurare e da monitorare costantemente
  • Come titolare di un’attività o un’azienda, da questo canale puoi apprendere molto sui tuoi clienti grazie ai dati di analisi aggiuntivi forniti
  • Con Google My Business hai la possibilità di creare un sito web gratuito legato alla piattaforma automaticamente, da configurare in pochi minuti
  • Nella sezione Statistiche, puoi analizzare il comportamento degli utenti e scoprire quali parole chiave (keyword) hanno cercato e trovato su Google. Questi dati possono risultare preziosi per la realizzazione e gestione di campagne in Google Ads, per targetizzare in modo mirato il pubblico di destinazione
  • Possibilità di collegare Google My Business ad altri strumenti (Google Ads, Facebook)
  • Possibilità di ricevere messaggi inviati dai clienti

Verifica che la tua scheda sia sempre aggiornata e completa di dettagli.

Come creare una scheda Google My Business

  1. Apri la pagina Google My Business
  2. Nell’angolo in alto a destra, fai clic su Prova ora
  3. Accedi al tuo Account Google. Se non hai un Account Google, creane uno
  4. Inserisci il nome della tua azienda e fai clic su Avanti

Se la tua azienda è presente su Maps, verrà visualizzato in un menu a discesa durante la registrazione. Puoi selezionare la tua azienda dai suggerimenti che appaiono mentre digiti il nome. Assicurati di selezionare il suggerimento solo se tutte le informazioni corrispondono a quelle della tua azienda.

  1. Inserisci l’indirizzo della tua azienda e fai clic su Avanti

Se il tuo indirizzo non viene geolocalizzato, ti potrebbe anche essere chiesto di posizionare un indicatore in corrispondenza della sede della tua azienda sulla mappa.

  1. In Categoria attività, seleziona una categoria dell’attività e fai clic su Avanti
  2. Inserisci un numero di telefono o l’URL del sito web della tua azienda e fai clic su Avanti

Se non hai un sito web, puoi crearne uno utilizzando Google My Business dopo aver configurato l’account

  1. Per verificare la tua connessione all’azienda, fai clic su Continua
  2. Seleziona un’opzione di verifica

Come ricevere assistenza per Google My Business

Google offre assistenza attraverso la guida che compare dopo aver cliccato su Assistenza dalla sidebar di navigazione.

Contiene link con le risposte a domande frequenti, la richiesta di un contatto o la possibilità di visitare il forum.

L’assistenza non supporta l’azienda per una gestione professionale dell’account Google My Business. In questo caso, è preferibile rivolgersi a professionisti.

Conclusione

 Google My Business è una piattaforma ricca di grandi potenzialità in quanto racchiude in un unico canale tutto ciò di cui ha bisogno un’attività per essere online: in poche parole, rappresenta un perfetto biglietto da visita elettronico che ogni azienda dovrebbe possedere.

Grazie all’applicazione Google My Business, disponibile sia per dispositivi Apple che Android, puoi sfruttare le potenzialità di questo canale da ovunque vorrai senza bisogno del pc.

app-goole-my-business

2 pensieri su “CHE COS’È, A COSA SERVE E PERCHÉ È IMPORTANTE GOOGLE MY BUSINESS

    • Matteo Martelli dice:

      Ciao Paola, se intendi su Google My Business non c’è nessuna funzione di geolocalizzazione nei post, in quanto si presume che il post si riferisca all’azienda di cui ci sono già tutti i dati nel profilo My Business.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *